Upper back: come allenarlo?

0
5384

L’upper back è quella parte di tronco corrispondente alla parte alta della schiena. Tendenzialmente comprende i muscoli romboidi, i fasci medi del trapezio fino ai fasci posteriori del deltoide.

E’ inoltre conosciuta in palestra con una macchina specifica che poi andiamo e cerchiamo di analizzare più in dettaglio.


Esercizi per l’upper back

L’upper back può essere allenato con vari esercizi come il rematore. Il rematore può essere eseguito con bilanciere o manubri. E’ uno degli esercizi principe dei muscolo posteriori del tronco, in particolare considerando l’upper back.

Esecuzione del rematore con bilanciere

Macchine per l’upper back

Esiste però una macchina chiamata “upper back machine” per allenare nello specifico questa parte di tronco. Viene prodotta da molte aziende e si trova spesso nelle palestre. E’ quindi possibile utilizzarla come complementare in una corretta programmazione di allenamento in sala pesi.

Upper back machine – Immagine di evolution.it

Ci si posiziona seduti davanti alla macchina con il petto appoggiato, la braccia sono tese all’inizio. L’appoggio deve essere regolato ad un’altezza tra sterno ed addominali. Si tirano poi le maniglie all’indietro, senza perdere il controllo del tronco. Le scapole vanno ad unirsi e si completa il movimento.

Poi si inizia la fase di ritorno, controllando il movimento in avanti delle maniglie senza mai perdere il controllo.

Un errore è quello di muoversi troppo con il tronco andando in estensione con la bassa schiena, il controllo deve essere sempre mantenuto per tutto l’esercizio.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments