L’elettrostimolatore funziona?

L'elettrostimolazione muscolare promette di migliorare la massa ed il trofismo muscolare utilizzando degli impulsi elettrici. Ma nella pratica l'elettrostimolatore funziona?

0
10805

L’elettrostimolazione è uno strumento che promette di migliorare la massa ed il trofismo muscolare semplicemente utilizzando degli impulsi elettrici prodotti e trasferiti a livello muscolare attraverso delle placche. Ha avuto molto successo negli ultimi anni a causa di molte pubblicità che ne esaltavano gli effetti benefici. Ma nella pratica l’elettrostimolatore funziona?


Nella pratica l’elettrostimolatore funziona?

I vantaggi dell’elettrostimolazione sono stati ampiamente discussi nella teoria, ma la vera sfida è l’integrazione di essi in un programma di allenamento pratico. Ci sono quattro principali utilizzi dell’elettrostimolazione nella pratica sportiva. In primo luogo, per massimizzare la forza; in seconda battuta, come mezzo di recupero; terzo, come strumento di riabilitazione; e quarto, per migliorare l’apprendimento motorio ed il reclutamento muscolare.

Andiamo a vederli nel dettaglio.


Allenare la forza con l’elettrostimolatore

L’utilizzo dell’elettrostimolatore nell’allenamento della forza dovrebbe essere introdotto gradualmente ed associato alla fase di movimento in cui avviene un reclutamento massimale delle fibre muscolari. Ricordiamo sempre che l’utilizzo di questo strumento in modalità passiva distesi sul letto non ha nessun tipo di utilità, visto che il reclutamento volontario delle fibre è sempre maggiore rispetto a quello dell’elettrostimolatore in modalità passiva. Possiamo però utilizzarlo durante i movimenti volontari con un’espressione di forza massimale per massimizzare il reclutamento delle fibre muscolari.

I moderni piani di allenamento dello sprint utilizzano un piano annuale periodizzato, con tre fasi di forza massima, dove i primi due comprendono l’utilizzo dell’elettrostimolatore. La terza fase è meno orientata all’aumento di forza in sè, ma più verso il suo sviluppo sulla prestazione.


Recuperare gli infortuni con l’elettrostimolatore

L’ambito in cui l’elettrostimolazione può essere molto utile riguarda la riabilitazione dopo infortuni. In questo caso, già durante il periodo post-lesione, dove il dolore e l’inibizione muscolare artrogenica possono impedire il reclutamento volontario delle fibre muscolari, l’elettrostimolazione può bypassare questi problemi permettendo un periodico reclutamento, seppur ridotto, delle fibre, che permette di limitare l’ipotrofia e ridurre i tempi di recupero.

E’ però obbligatorio affidarsi sempre ad un fisioterapista preparato ed evitare il “fai da te”, questo per ridurre al minimo i tempi di recupero ed evitare che il problema possa presentarsi successivamente, agendo anche sulle cause.


Scegliere l’elettrostimolatore giusto!

In genere non ci sono grosse differenze tra uno strumento ed un altro, anche quelli presentati e pubblicizzati in televisione hanno potenza sufficiente anche se non sono professionali. Sono infatti rivolti ad un pubblico mediamente grasso e quindi devono poter superare anche quel sottile strato adiposo che spesso caratterizza molte persone. Negli sportivi, invece, non ci sarà alcun problema vista la struttura magra che permette di trasmettere molto più facilmente l’impulso elettrico alle fibre muscolari.

I prezzi vanno dai 100 ai 1000€, vi posso consigliare due strumenti di fascia media che ho avuto occasione di provare e che hanno sempre dato ottimi risultati su tutti i tipi di persone, sia atleti che semplici sedentari.

Offerta

Il secondo invece della Globus, dal prezzo di 119€ permette di avere un dispositivo con un ottimo rapporto qualità/prezzo. E’ il più diffuso e venduto tra i dispositivi di fascia media.

Globus DUO PRO elettrostimolatore 2 canali 35 prog. 180 applicazioni Sport Fitness Bellezza Salute Tens
  • GLOBUS DUO PRO l'elettrostimolatore consigliato a chi desidera acquistare uno stimolatore 2 canali (sdoppiabili in 4 canali con appositi Cavetti Globus NON IN DOTAZIONE) senza rinunciare a programmi e prestazioni tipiche degli elettrostimolatori di livello superiore. Una dotazione completa dei migliori programmi per offrire prestazioni superiori con la massima facilità d'uso.
  • L'OFFERTA COMPRENDE: Elettrostimolatore DUO PRO Globus - 2 cavi di collegamento elettrodi - 4 elettrodi quadrati riutilizzabili (5 x 5 cm) - 4 elettrodi rettangolari riutilizzabili (5 x 9 cm) - Borsa per il trasporto - 3 batterie AAA alcaline - Manuale d’uso con guida posizionamento elettrodi.
  • PUNTI DI FORZA: COMPATTO E LEGGERO - GENERATORE DI ONDA QUADRA - SCHERMO RETROILLUMINATO - DESIGN MODERNO - GAMMA CORRENTI: EMS - TENS

Conclusione

L’elettrostimolatore è uno strumento utile se utilizzato nel giusto contesto, altrimenti risulta un accessorio completamente inutile. Se pensiamo di allenare i muscoli con l’elettrostimolatore standocene a letto fermi abbiamo sbagliato tutto.

L’elettrostimolatore risulta infatti uno strumento in più se vogliamo fare reclutare nello specifico determinate fibre muscolari durante un esercizio oppure dopo un infortunio, quando ancora non siamo in grado di reclutare correttamente le fibre del muscolo a causa del dolore e dell’inibizione muscolare.

E poi, anche nell’allenamento dei grandi atleti, è importante capire fin dove arriva la necessità di determinati strumenti, e fino invece dove è solamente questione di marketing e pubblicità e qui la risposta ci è data solamente da un corretto uso delle evidenze scientifiche di efficiacia.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments