fbpx

Creatina piruvato: utile come integratore?

0
La Creatina Piruvato è composta da Creatina associata ad acido piruvico, in questo prodotto il contenuto di creatina si aggira intorno al...

Pettorali Interni: biomeccanica ed esercizi

0
Prima di parlare dei pettorali interni, parliamo del muscolo pettorale che sono due: grande e piccolo pettorale. Quello di cui ancora oggi...

Vitamina D alimenti: dove trovarla?

0
Di vitamina D abbiamo senz’altro parlato parecchie volte ma la sua importanza è tale che secondo alcuni esperti avrebbe guidato l'evoluzione di...

Recent Posts

pesi nel nuoto

Nuoto e palestra: come praticarli insieme?

0
Come per la maggior parte degli atleti, anche il nuotatore può trarre molti benefici dall’allenamento con i pesi. Aumentando fattori come la...

VO2 Max

0
Il massimo consumo di ossigeno (VO2 Max) è un parametro biologico che esprime il volume massimo di ossigeno che un essere umano può consumare nell'unità...
trattamento tendinopatie

Trattamento delle tendinopatie

0
Non c’è un protocollo o linea guida per la gestione delle tendinopatie ma è necessario valutare singolarmente il paziente: i fattori di rischio, la...
allenamento emom

Allenamento EMOM: scopriamolo insieme

0
L'allenamento EMOM è un tipo di allenamento ad altà intensità, molto usato nel CrossFit.
Preparazione atletica nel calcio

Preparazione Atletica nel Calcio

0
preparazione atletica nel calcio, sia a undici che a 5, è cambiato radicalmente negli ultimi anni. Una volta i giocatori dal punto di vista fisico erano estremamente diversi . Il calciatore futuribile e che potrebbe diventare potenzialmente un fuoriclasse deve possedere determinati requisiti fondamentali. Ma va da sé che la bellezza dello sport è proprio questa, l’evoluzione dello sport da generazione a generazione. Per questo la preparazione atletica nel calcio è diversa per ogni giocatore; devono essere disponibili e capaci a svolgere più ruoli per potersi permettere un posto in squadra.