fbpx

Alzate laterali: Esecuzione ed Errori

0
Quando parliamo di alzate laterali, lateral raises in inglese, ci riferiamo al classico esercizio di abduzione delle braccia su piano frontale che...

Hammer curl: allena i bicipiti?

0
Hammer curl, curl con manubri, curl con bilanciere; chiunque sa che l’esercizio principale, o comunque più famoso, per allenare i bicipiti è...

Musica e sport: effetti della musica sulla performance

0
Pensiamo a discipline in cui la musica fa da sottofondo durante una gara. Se guardiamo una partita NBA possiamo notare un sottofondo musicale a...

Esercizi bicipiti: i migliori

0
I bicipiti sono, insieme ai tricipiti, tra i muscoli più allenati in palestra per quanto riguarda l’arto superiore. Quando pensiamo al bicipite, quindi quando facciamo un allenamento per i bicipiti, pensiamo ad un esercizio “di trazione” in quanto, insieme principalmente ai dorsali, grazie alla loro contrazione è possibile avvicinare oggetti al nostro corpo (come una sbarra o dei manubri). Per questo motivo sono spesso allenati nelle sessioni di allenamento dei gesti di trazione (pull day) e sono considerabili antagonisti dei muscoli tricipiti, classificabili invece dispinta.

Calf In Piedi: Alleniamo i Polpacci

0
Il Calf in Piedi, detto anche "Standing calf raise" o anche "standing heel raise", è un esercizio da eseguire in stazione eretta mirati alla stimolazione della muscolatura del polpaccio, alias tricipite della sura. Vedremo in questo articolo di analizzare come allenare il polpaccio.

Air Squat: Esecuzione e Varianti

0
L’Air Squat è un esercizio che può essere inserito nella routine di allenamento, in circuiti ad alta intensità o come test di valutazione della mobilità del soggetto che abbiamo davanti. Utile anche come esercizio per neofiti, prima di passare ai sovraccarichi

Pettorali Interni: biomeccanica ed esercizi

0
Prima di parlare dei pettorali interni, parliamo del muscolo pettorale che sono due: grande e piccolo pettorale. Quello di cui ancora oggi...

Caseine: tutto quello che devi sapere

2
Le caseine sono uno degli argomenti che ormai da molti anni sta attirando l’attenzione del pubblico e dei produttori alimentari, soprattutto sui...

Vitamina D alimenti: dove trovarla?

0
Di vitamina D abbiamo senz’altro parlato parecchie volte ma la sua importanza è tale che secondo alcuni esperti avrebbe guidato l'evoluzione di...

Croci ai cavi: esecuzione e varianti

0
Le croci ai cavi sono degli esercizi chiamati di isolamento perchè coinvolgono una sola articolazione (quella della spalla) e permettono l’attivazione del...

Recent Posts

Stretching dorsali: esercizi e consigli

0
Per muscoli dorsali si intende il muscolo Gran Dorsale che origina dalla fascia aponeurotica lombare per inserirsi nel solco bicipitale dell'omero. La sua azione è quella di...
Dieta Paleo

Dieta Paleontologica o Dieta Paleo: Funziona?

0
La Dieta Paleo è una dieta molto particolare che ha guadagnato notevole popolarità, soprattutto in certi ambienti, negli ultimi anni. L’obiettivo è quello di tornare a uno stile d’alimentazione simile a quello dei nostri antenati, eliminando tutti i prodotti che derivano dalla lavorazione industriale o raffinati, cereali, legumi, prodotti dolciari e dolcificanti in genere, burro, birra e prodotti fermentati.
capacità motorie

Capacità Motorie e Abilità Motorie

2
Molti di noi hanno sentito parlare di capacità motorie ed abilità motorie durante allenamenti, lezioni o in palestra durante una chiacchierata con il proprio...

Muscolo Gran Dorsale: anatomia e biomeccanica

0
Il grande dorsale è il muscolo più vasto del corpo umano, di forma triangolare, origina da una parte vertebrale dalla fascia lombodorsale e dai processi...

Ogni quanto cambiare la scheda in palestra?

0
Inizialmente partiamo con una premessa. Il termine allenamento, si usa nei settori più disparati, è un processo di esercitazioni che tende, in...