Assumere le proteine dopo allenamento è realmente necessario?
Uno dei tanti temi discussi al giorno d’oggi nel mondo delle palestre, ma in generale in ambito di tutti gli sport, è...
Caffeina: effetti e dosaggi
La caffeina è un alcaloide purinico naturalmente presente in parti di piante come chicchi di caffè, cacao, foglie di tè, bacche di...
Proteine in polvere per il runner
Le proteine in polvere sono fondamentali per velocizzare il recupero muscolare. Fino a qualche anno fa i preparati proteici risultavano eccessivamente pastosi...
Alga Spirulina: proprietà e benefici
Sappiamo che la spirulina viene utilizzata dagli anni ’70 nell’alimentazione degli astronauti in missione (sia dalla NASA che dall’Agenzia Spaziale Europea) per...
Aminoacidi per dimagrire: esistono davvero?
Sempre piu spesso sul web troviamo l’uno o l’altro integratore miracoloso che ci promette sfavillanti risultati in fatto di perdita peso, il tutto condito...
Curcuma e piperina: proprietà, miti ed evidenze scientifiche
La Curcuma longa, o semplicemente curcuma, è una pianta erbacea originaria dell'Asia sud-orientale largamente impiegata come spezie soprattutto nella cucina indiana, medio-orientale, thailandese e di altre...
Arginina: a cosa serve? Funziona?
L’Arginina (l-arginina) è un aminoacido polare basico. Il suo enantiomero L è quello sintetizzato dall’organismo umano e fa parte dei 20 aminoacidi ordinari,...
Cos’è la taurina: funziona? Facciamo chiarezza
La taurina è un composto che viene aggiunto in molti integratori e bevande energizzanti, come nel caso della Red Bull, e proprio per...
Olio di Krill: nuova frontiera degli Omega-3?
Gli Omega-3 (come pure gli Omega-6) sono degli acidi grassi polinsaturi essenziali (PUFAs - Polyunsaturated Fatty Acids), indispensabili per il corretto funzionamento...
Vitamina D: è utile nell’atleta?
Cerchiamo di rispondere subito alla domanda se la vitamina d nell'atleta è utile ma prima vediamo cos'è la vitamina d. Il termine...