MENTAL COACHING TRA TRAINER E ATLETA – Milano

MENTAL COACHING TRA TRAINER E ATLETA:

strategie pratiche di supporto al professionista.

In che modo il mental coaching può essere di supporto al professionista? Il corso ha come obiettivo principale quello di fornire strumenti di coaching pratici e utilizzabili fin da subito per migliorare la propria consapevolezza, rendere più efficace la performance e saper comunicare in modo utile e motivante con il cliente con cui si entra in relazione. Il corso comprende una parte didattica e una parte pratica per potersi allenare sui concetti acquisiti.

giulia momoli

GIULIA MOMOLI

Mental Coach e Atleta 

 Laureata in Scienze dell’Educazione nell’università di Padova (2005)Frequenta il Master in coaching con Ekis, che la certifica mental coach in sport, business, life (2012)Ottiene la certificazione internazionale di PNL Master Practitioner (2013)Ottiene la certificazione Intensive Sport Coaching Training, che la specializza in coaching sportivo (2014)Frequenta il Master di 1° livello di comunicazione e problem solving strategico (2019) e il Master di 2° livello di scienze della performance e coaching strategico di Giorgio Nardone (2019-2020)Partecipa come co-docente ai corsi della scuola dello sport del C.O.N.I di RomaTiene docenze di sport coaching al SIDA “executive master sport management e mediazione sportiva”È mental coach della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISG) – Curling – con la quale qualifica la squadra maschile alle olimpiadi invernali di Pyeongchang 2018, qualifica entrambe le squadre maschile e femminile al mondiale 2018 e vince un bronzo europeo con la nazionale femminileSegue in diverse discipline, atleti, allenatori e squadre sportive (pallavolo, beach volley, tennis, calcio, pattinaggio sincronizzato, scherma, tiro con l’arco, rugby, triathlon, enduro, ultra-trail, nuoto sincronizzato, tiro a segno, maratona, curling, sci). I suoi coachee conquistano, in diverse discipline: partecipazioni alle olimpiadi di Rio 2016 e Tokio 2020, la partecipazione alle olimpiadi invernali di Pyeonghanch 2018, ai mondiali, vari titoli internazionali, nazionali e regionali.

A chi è rivolto il workshop?

Professionisti del fitness e dello sportAppassionati che sentono il bisogno di aggiornarsi

Data del corso

4 ottobre 2020      |      8:30 – 18:00

The timer has expired!

Prezzi

Iscriviti nel periodo di early bird per usufruire di un prezzo agevolato.

Prezzo Early Bird

99€

Entro il 12 Luglio

Prezzo Intero

129€

Dopo il 12 Luglio

Sede del corso

  Best Western Air Hotel Milano Linate

Via Francesco Baracca 2, 20090
Novegro, Milano. 

Modalità d’iscrizione

Effettua il bonifico

Effettua il bonifico inserendo nella causale: NOME/COGNOME, TITOLO DEL CORSO SEGUITO DA “La scienza in palestra”. 

COORDINATE BANCARIE: UniCredit Ag. Via Torino 15/21. 

BENEFICIARIO: AV eventi e formazione sas. 

IBAN: IT87K0200816926000300697895

Invia conferma per mail

Inviare email a corsi@lascienzainpalestra.it con copia del bonifico e dati personali: NOME/COGNOME, DATA DI NASCITA’, LUOGO DI NASCITA’, RESIDENZA, CAP, CONTATTO TELEFONICO, CODICE FISCALE, SPECIFICHE DEL CORSO, NUMERO CRO (sul bonifico), DATI FATTURAZIONE (Intestazione fattura, via e numero, città, cap, provincia, partita iva o codice fiscale)

Ricevi conferma iscrizione

Riceverai conferma iscrizione con una email.

Per maggiori informazioni scarica il programma!

SCARICA IL PROGRAMMASub Text