Dieta per abbassare il colesterolo. Cosa dobbiamo sapere?

Qual è la migliore dieta per abbassare il colesterolo? Esistono alimenti per abbassare il colesterolo cattivo? Sveliamo i falsi miti che circondano il colesterolo.

0
4309

Colesterolo buono o colesterolo cattivo? Mai tale definizione fu più sbagliata. Non esiste un colesterolo buono, brutto o cattivo come in un film di Sergio Leone, esiste semplicemente il colesterolo in eccesso.

Ricordiamoci che il colesterolo è un lipide steroideo essenziale per il nostro organismo. Componente delle membrane cellulari e delle guaine mieliniche dei nervi,  precursore di ormoni di gonadi e ghiandole surrenali quali il testosterone, il progesterone, l’estradiolo e il cortisolo e l’aldosterone. È  precursore di vitamina D e degli acidi biliari, svolge una funzione protettiva limitando l’assorbimento di sostanze dannose che potrebbero passare attraverso la pelle e opponendosi ad un’eccessiva disidratazione.

In  uno studio pubblicato su Frontiers in Psychiatry, il colesterolo basso era stato riscontrato tra i parametri clinici eseguiti  nella maggior parte dei pazienti che avevano tentato il suicidio.

Ma se siamo qui in cerca della migliore dieta per abbassare il colesterolo e dimagrire cosa dovremmo realmente sapere? Partiamo da una domanda: “La colesterolemia aumenta con l’eccesso di cibi grassi nella dieta?” NI.

Piccola premessa…

L’uomo è sia in grado di sintetizzare de novo il colesterolo che di utilizzare quello presente nella dieta ma… la produzione endogena rappresenta circa il 70% del colesterolo circolante, quello esogeno il 30%. L’organo centrale del metabolismo epatico è il fegato. Il corpo produce circa 1000 mg di colesterolo al giorno proprio per l’importanza che riveste! Con la dieta ne assumiamo circa 200-300 mg.

Il colesterolo non viaggia nel sangue da solo perché è una molecola idrofobica, per cui si lega a delle proteine di trasporto (da cui il dosaggio), le LDL trasportano il colesterolo dal fegato ai tessuti e al contrario, le HDL lo trasportano al fegato per metabolizzarlo, di conseguenza entrambe le lipoproteine di trasporto dovranno trovare un certo equilibrio per evitare accumuli.

L’iperproduzione epatica potrebbe essere scatenata da stress, fattori genetici , vita sedentaria o in alcuni casi da alimentazione scorretta.

alimenti per abbassare il colesterolo cattivo

Quale dieta per abbassare il colesterolo?

Vediamo i punti principali per regolare il colesterolo con l’alimentazione. Se sei alla ricerca di alimenti per abbassare il colesterolo cattivo oramai avrai capito che non esiste la soluzione magica!

  1. Riduci l’intake calorico, più mangi più il tuo corpo aumenterà la produzione endogena;
  2. Riduci ASSOLUTAMENTE (o meglio ancora se lo eviti) lo zucchero, che produce un aumento della sintesi di acidi grassi, occhio anche al fruttosio che stimola la lipogenesi, nel 2014 uno studio ha dimostrato la sua pericolosità aterogena tanto quanto i grassi saturi con la dieta.
  3. Evita la perossidazione lipidica. Il colesterolo è pericoloso quando viene ossidato, pertanto utilizzare frutta e verdura di stagione,  ricordando di ridurre il carico glicemico, ti aiuterà a tenerlo a bada.
  4. Utilizza la lecitina di soia, la soia biologica italiana e i legumi, contengono fitoestrogeni che migliorano il rapporto LDL/HDL. Tranquillo il testosterone non ne risentirà;
  5. Riduci i grassi di carne e formaggi a favore dei grassi vegetali. I semi oleosi , i semi di lino e le alghe sono molto ricche in acidi grassi omega 3 e omega 6 che, pur non avendo azione diretta contro l’ipercolesterolemia migliorano l’assetto lipidico influenzando i trigliceridi e bilanciando il rapporto omega6/omega 3. Ottimo lo spuntino con le mandorle crude e non pelate.
  6. Consuma alimenti integri ricchi di fibre ed evita i carboidrati raffinati.
  7. Consuma alimenti ricchi in fibra solubile come banane non mature e cereali integrali, avena in primis. Le fibre, come fantastici supereroi cattureranno all’interno del loro reticolo i sali biliari chelandoli ed evitando il loro riassorbimento.
  8. Ovviamente… MUOVITI!

Bene, hai capito che non esistono magici alimenti per abbassare il colesterolo cattivo ma se segui queste piccole regole e il tuo corpo riacquisterà in forma e salute!


Bibliografia

Vos MB, Kaar JL, Welsh JA, et al. Added Sugars and Cardiovascular Disease Risk in Children: A Scientific Statement From the American Heart Association. Circulation. 2017;135(19):e1017-e1034.

Seo EH, Kim H, Kwon O. Association between Total Sugar Intake and Metabolic Syndrome in Middle-Aged Korean Men and Women. Nutrients. 2019;11(9)

Ho HV, Sievenpiper JL, Zurbau A, et al. The effect of oat β-glucan on LDL-cholesterol, non-HDL-cholesterol and apoB for CVD risk reduction: a systematic review and meta-analysis of randomised-controlled trials. Br J Nutr. 2016;116(8):1369-1382.

Tan, S., Mattes, R. Appetitive, dietary and health effects of almonds consumed with meals or as snacks: a randomized, controlled trialEur J Clin Nutr67, 1205–1214 (2013). https://doi.org/10.1038/ejcn.2013.184

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments