Tolleranza al lattato: cos’è e come allenarla?
Per molti anni sono state portate avanti diverse teorie riguardanti la definizione del lattato e il suo ruolo nell’attività fisica. È stato...
Butt wink: serve correggerlo?
Il buttwink è la rotazione del bacino negli ultimi gradi dello squat profondo. In italiano questo concetto si traduce con “perdita della...
Scafoide piede: anatomia e fratture
Il piede umano è costituito da 26 ossa. Tra queste è compreso lo scafoide del piede che comunemente viene anche chiamato osso...
Muscoli della schiena
Quando parliamo di muscoli della schiena ci riferiamo ad una vasta area
del nostro corpo, che in palestra sollecitiamo durante la nostra sessione...
Endomorfo: allenamento e dieta
Lo studio dei biotipi umani è oggetto di ricerca in Italia fin dal XIX secolo quando Achille De Giovanni e Nicola Pende...
Muscoli lombari: cosa dobbiamo sapere?
I muscoli lombari sono dei muscoli posteriori della colonna vertebrale. Vediamo anatomia e degli esercizi per allenarli in palestra.
Il ruolo del muscolo anconeo
Come ben sappiamo, il nostro corpo non ragiona per singolo muscolo. Ogni volta che chiediamo di fare un movimento, è come se ci fosse...
Malattia coronarica e depressione: effetti dell’esercizio fisico
La depressione è una problematica comune nei soggetti con malattia coronarica, questi presentano un aumentato rischio di mortalità. Vi sono importanti predittori di eventi...
10 cose da non fare nelle tendinopatie degli arti inferiori
Ecco un elenco delle 10 cose da non fare nella gestione di una tendinopatia, soprattutto per quanto riguarda l'arto inferiore.
Superare le punte dei piedi con le ginocchia nello squat fa...
Uno dei più grandi miti sullo squat è che le ginocchia non devono oltrepassare le punte dei piedi, altrimenti le ginocchia esploderanno ... o...