La supercompensazione: fisiologia ed allenamento
La supercompensazione è il processo fisiologico che porta il corpo da una condizione di catabolismo, indotta dallo stress dell'allenamento ad una condizione...
Allenabilità: quali fattori la influenzano?
Spesso, si tende a definire i campioni dello sport, atleti straordinari diversi da una persona comune. Sicuramente, le loro fenomenali abilità sono...
Ginnastica in gravidanza: facciamo chiarezza!
La gravidanza è un periodo molto importante della vita di una donna, poiché la salute e il benessere materno influenzano in maniera...
Respirazione Diaframmatica: Caratteristiche e vantaggi
La respirazione diaframmatica è un tipo di respirazione che solitamente viene associata a coloro che usano la propria voce come strumento di lavoro o...
Ectomorfo: come allenare questi somatitipi?
L'ectomorfo è uno dei somatotipi di cui si sente parlare spesso nel web. Il termine somatotipo deriva dal greco "somatos", cioè "corpo", e letteralmente...
L’elettrostimolatore funziona?
L'elettrostimolazione è uno strumento che promette di migliorare la massa ed il trofismo muscolare semplicemente utilizzando degli impulsi elettrici prodotti e trasferiti...
Tolleranza al lattato: cos’è e come allenarla?
Per molti anni sono state portate avanti diverse teorie riguardanti la definizione del lattato e il suo ruolo nell’attività fisica. È stato...
10 cose da non fare nelle tendinopatie degli arti inferiori
Ecco un elenco delle 10 cose da non fare nella gestione di una tendinopatia, soprattutto per quanto riguarda l'arto inferiore.
Memoria Muscolare: esiste?
Dopo un periodo, anche lungo, senza allenarsi è possibile recuperare la massa muscolare persa in un periodo di tempo molto breve. Questo...
Come avviene la contrazione muscolare?
Abbiamo parlato nel precedente articolo dell'anatomia del muscolo e della fibra muscolare, introducendo le loro componenti, tra cui le molecole di...