fbpx

Anatomia

L’anatomia umana applicata al mondo della palestra, dall’origine alle inserzioni dei muscoli, alle articolazione, dal sarcomero all’actina e miosina, i tendini legamenti.

Muscolo Trapezio: Anatomia e biomeccanica

0
Il muscolo trapezio rientra tra quelli definiti multipennati in quanto le sue fibre sono orientate con diverse angolazioni, che più avanti verranno...

Grande gluteo: Anatomia e biomeccanica

0
Il grande gluteo è il muscolo più grande e più pesante del corpo. È il più superficiale di tutti i muscoli glutei...

Muscolo soleo: anatomia e biomeccanica

0
Il muscolo soleo, detto anche soleo, forma, insieme ai due ventri del gastrocnemio, il tricipite della sura, situato posteriormente nella gamba e...

Bicipite brachiale: Anatomia e biomeccanica

0
Il bicipite brachiale è un muscolo del braccio, uno dei muscoli del comparto anteriore, occupa quel posto insieme al brachiale ed al...

Deltoide: anatomia e biomeccanica

0
Il deltoide è uno dei muscoli più forti e voluminosi degli arti superiori e il suo allenamento è tra i più richiesti...

Bandelletta ileo tibiale: anatomia e biomeccanica

0
La bandelletta ileo tibiale è una delle parti più importanti che costituisce la parte laterale della coscia. Molti atleti appassionati di corsa...

Gastrocnemio: anatomia e biomeccanica

0
Il gastrocnemio, o muscolo gastrocnemio, è un muscolo superficiale della loggia posteriore della gamba. Insieme al muscolo soleo va a comporre il...

Pettorali Interni: biomeccanica ed esercizi

0
Prima di parlare dei pettorali interni, parliamo del muscolo pettorale che sono due: grande e piccolo pettorale. Quello di cui ancora oggi...

Recent Posts

Esecuzione della pectoral machine

Pectoral Machine: serve davvero?

0
La Pectoral Machine è uno degli strumenti più conosciuti per l'allenamento dei pettorali. Non è altrettanto conosciuto, purtroppo, il fatto che gli...
mountain climber esercizio

Mountain Climber Esercizio: come si esegue?

0
Il “Mountain Climber” è un esercizio multi-articolare che aumenta rapidamente la frequenza cardiaca e coinvolge molteplici distretti muscolari: deltoidi, bicipiti, tricipiti, torace,...
contrazione muscolare

Come avviene la contrazione muscolare?

0
Abbiamo parlato nel precedente articolo dell'anatomia del muscolo e della fibra muscolare, introducendo le loro componenti, tra cui le molecole di...
stripping

Stripping: Tutto quello che devi sapere!

0
Lo stripping, anche dato drop set, è una tecnica allenante proposta ormai diffusa nel Body Building da molti anni ed ampiamente trattata...
fruttosio

Il fruttosio fa male?

0
Il fruttosio è lo zucchero caratteristico della frutta, da qui il nome. E' uno zucchero semplice, un monosaccaride simile al glucosio che si differenzia...