Biomeccanica della corsa: analisi tecnica
La corsa è una naturale progressione locomotoria bipodalica, che attuiamo quando abbiamo bisogno di muoverci più velocemente. Condivide comunque molti dei principi fisiologici del...
Lo squat profondo fa male alle ginocchia?
In questo articolo vi spieghiamo perché lo squat, ed in particolare lo squat profondo non sono dannosi per le ginocchia.
Tutto quello che devi sapere sugli addominali!
Gli addominali sono i muscoli più desiderati dai maschi, che cercano di arrivare ad avere “la tartaruga” da sfoggiare in spiaggia d'estate. Il trinomio...
Gomito: Anatomia e Biomeccanica
Il gomito è un'articolazione composta da tre capi articolari contenuti in un’unica capsula articolare. Andiamo a vedere in questo articolo l'anatomia del gomito, le...
Colonna Vertebrale: Anatomia e Biomeccanica
Il rachide è composto da 33-34 vertebre (7 cervicali, 12 dorsali, 5 lombari, 5 sacrali -fuse- e 3 o 5 coccigee -fuse-) e dai dischi...
Caviglia: Anatomia e Biomeccanica
La caviglia è anche chiamata articolazione tibio tarsica. È l'articolazione distale dell'arto inferiore, essendo una troclea possiede un solo grado di libertà (flesso-estensione),...
Anatomia Ginocchio: com’è fatto e come funziona?
Il ginocchio è l'articolazione intermedia dell'arto inferiore, essa è stabile poiché sostiene e trasmette le numerose sollecitazioni provenienti dall'anca ed è al contempo...
Anatomia Spalla: com’è fatta? Come funziona?
La spalla è il complesso articolare con il maggior numero di articolazioni (cinque), ciò conferisce una maggiore mobilità a scapito della stabilità. Strutturalmente...