Esercizi trapezio superiore: come allenarli?
I trapezi superiori formano la parte superiore del muscolo trapezio. Spesso però vengono allenati in maniera errata, infatti molti esercizi orientati al reclutamento delle fibre muscolari...
Muscolo Gran Dorsale: anatomia e biomeccanica
Il grande dorsale è il muscolo più vasto del corpo umano, di forma triangolare, origina da una parte vertebrale dalla fascia lombodorsale e dai processi...
Grande Rotondo: anatomia e biomeccanica
Il muscolo grande rotondo è un muscolo della spalla, ha origine dalla parte inferiore del margine laterale dorsale della scapola. Si inserisce sulla cresta della...
Muscoli dell’avambraccio
L’avambraccio (erroneamente chiamato avambraccia) è la parte dell’arto superiore compresa tra il gomito e il polso. Il termine è usato in anatomia...
Le tendinopatie: cosa sono?
La definizione di problemi al tendine è spesso poco chiara, si spazia dal dolore tendineo, ad anomalie strutturali rilevate con imaging alle diagnosi sport...
Il ritmo scapolo-omerale: cosa fare in palestra?
Si tratta di un problema molto ricorrente spesso ribadito da alcune frasi tipo: “Ho le spalle chiuse perché lavoro in ufficio, vorrei migliorare la...
Il ruolo del muscolo anconeo
Come ben sappiamo, il nostro corpo non ragiona per singolo muscolo. Ogni volta che chiediamo di fare un movimento, è come se ci fosse...
Trazioni alla sbarra: biomeccanica ed esecuzione
Le trazioni alla sbarra sono un esercizio molto utilizzato sia nel mondo del calisthenics, nel body building ma anche in altre discipline sportive durante...
Che cos’è l’ergonomia?
L'ergonomia è lo studio scientifico delle leggi del lavoro; è una disciplina che analizza l'adattamento del lavoro all'uomo, studiando e progettando sistemi di macchine...
Esame kinesiologico
L'esame kinesiologico permette di capire lo stato di salute generale ed i parametri fisici di un paziente prima di impostare qualsiasi tipo di programma...