fbpx

Anatomia

L’anatomia umana applicata al mondo della palestra, dall’origine alle inserzioni dei muscoli, alle articolazione, dal sarcomero all’actina e miosina, i tendini legamenti.

Allenamento bicipiti: ecco cosa devi fare

0
L'allenamento dei bicipiti è uno dei punti fissi dei neofiti in palestra, è importante però capire come...

Clamshell: un esercizio molto interessante

0
Non esiste un esercizio migliore, ma esistono esercizi che sapientemente inseriti in una routine di allenamento possono fare la differenza. Che sia un programma...

Il muscolo piriforme: dalla biomeccanica alle patologie

0
Il muscolo piriforme viene spesso associato al problema della sciatalgia per la stretta connessione con il nervo sciatico, la cui compressione causa l'irradiazione del...

Legamento Crociato Anteriore: Anatomia e Rottura

0
La rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio è l'evento traumatico che più colpisce questa articolazione. In particolare è importante puntualizzare quanto sia fondamentale...

Gran Dentato o Dentato Anteriore: Anatomia e Funzioni

0
Il muscolo Gran Dentato, o Dentato Anteriore, è incluso tra i muscoli del cingolo scapolo-omerale. Si trova lateralmente sul torace ed origina con 9-10...

Biomeccanica della corsa: analisi tecnica

0
La corsa è una naturale progressione locomotoria bipodalica, che attuiamo quando abbiamo bisogno di muoverci più velocemente. Condivide comunque molti dei principi fisiologici del...

Muscoli lombari: cosa dobbiamo sapere?

0
I muscoli lombari sono dei muscoli posteriori della colonna vertebrale. Vediamo anatomia e degli esercizi per allenarli in palestra.

Anatomia Ginocchio: com’è fatto e come funziona?

0
Il ginocchio è l'articolazione intermedia dell'arto inferiore, essa è stabile poiché sostiene e trasmette le numerose sollecitazioni provenienti dall'anca ed è al contempo...

Quadricipite femorale: Anatomia e Biomeccanica

1
Il muscolo quadricipite femorale fa parte dei muscoli anteriori della gamba insieme al tensore della fascia lata e al sartorio. E’ il più voluminoso...

Come l’anatomia dell’anca influenza lo squat

0
Avrete sicuramente notato come ogni persona possa avere più o meno difficoltà ad eseguire lo squat ed arrivare all’accosciata sotto il parallelo. Si cerca infatti di...

Recent Posts

ciclodestrine

Ciclodestrine: utili come integratore?

0
Le ciclodestrine sono uno degli integratori a base di carboidrati più usati nel mondo della palestra. La loro scoperta risale a Vielliers...
scrollate con manubri

Scrollate con manubri: come eseguirle?

0
Le scrollate sono degli esercizi più utilizzati per l'allenamento del trapezio, in particolar modo se consideriamo i fasci superiori. Possono essere eseguite...
muscoli dell'avambraccio

Muscoli dell’avambraccio

0
L’avambraccio (erroneamente chiamato avambraccia) è la parte dell’arto superiore compresa tra il gomito e il polso. Il termine è usato in anatomia...
metabolismo-basale

Il metabolismo basale

0
Si sente spesso dire “ho il metabolismo lento”, “qualsiasi cosa mangi mi fa ingrassare” ecc mentre c’è sempre l’amica che anche mangiasse hamburger e...
anatomia di gomito

Gomito: Anatomia e Biomeccanica

0
Il gomito è un'articolazione composta da tre capi articolari contenuti in un’unica capsula articolare. Andiamo a vedere in questo articolo l'anatomia del gomito, le...