L’elettrostimolatore funziona?
L'elettrostimolazione è uno strumento che promette di migliorare la massa ed il trofismo muscolare semplicemente utilizzando degli impulsi elettrici prodotti e trasferiti...
Anatomia Spalla: com’è fatta? Come funziona?
La spalla è il complesso articolare con il maggior numero di articolazioni (cinque), ciò conferisce una maggiore mobilità a scapito della stabilità. Strutturalmente...
Cosa sono i Trigger Point: definizione e trattamento
I trigger point miofasciali, chiamati comunemente trigger point, sono descritti come dei punti iperirritabili presenti in una bandelletta muscolare contratta, nella quale sono...
Esercizi isometrici: caratteristiche e vantaggi
Se consideriamo l'allenamento isometrico e pensiamo a qualche esempio di esercizi isometrici da fare in palestra ci verrà in mente il plank perché...
Catena Cinetica chiusa e Catena Cinetica Aperta: Differenze ed Esempi
Lavorare con lo stesso distretto muscolare a catena cinetica chiusa (CCC) o a catena cinetica aperta (CCA) può avere effetti ben diversi...
Memoria Muscolare: esiste?
Dopo un periodo, anche lungo, senza allenarsi è possibile recuperare la massa muscolare persa in un periodo di tempo molto breve. Questo...
Lo squat profondo fa male alle ginocchia?
In questo articolo vi spieghiamo perché lo squat, ed in particolare lo squat profondo non sono dannosi per le ginocchia.
La forza muscolare
La forza muscolare, si sa, non è direttamente collegabile alla massa muscolare, ma è più un fenomeno nervoso che dipende dall'adattamento del Sistema Nervoso...
Respirazione Diaframmatica: Caratteristiche e vantaggi
La respirazione diaframmatica è un tipo di respirazione che solitamente viene associata a coloro che usano la propria voce come strumento di lavoro o...