Bicipite femorale: anatomia e infortuni
Il bicipite femorale è uno dei muscoli più importanti della loggia posteriore di coscia (oltre che al semitendinoso e semimembranoso). La zona...
Piccolo gluteo: anatomia e biomeccanica
Il piccolo gluteo è un muscolo a ventaglio situato lateralmente e posteriormente a livello dell’anca. Si trova esattamente sotto il medio gluteo,...
Tricipite brachiale: anatomia e biomeccanica
Il tricipite, detto anche tricipite brachiale, è l'unico muscolo della parte posteriore dell’omero. È composto da tre fasci che hanno la particolarità...
Ectomorfo: come allenare questi somatitipi?
L'ectomorfo è uno dei somatotipi di cui si sente parlare spesso nel web. Il termine somatotipo deriva dal greco "somatos", cioè "corpo", e letteralmente...
Muscoli Schiena: La guida completa
I muscoli della schiena sono molteplici, si suddividono in diversi strati, uno profondo e uno più superficiale, andando a ricoprire totalmente la parte posteriore del nostro tronco. In questo articolo andremo ad analizzare sia lo strato profondo che quello superficiale, partendo dall’anatomia e dalle funzioni che svolgono per poi comprendere con quali esercizi in palestra è possibile allenarli.
Antiversione e retroversione di bacino: postura, dolore ed estetica.
Il bacino è una struttura complessa che può presentare un’inclinazione più meno marcata sul piano sagittale. Quando è inclinato in avanti si...
Six minute walking test
Il six minute walking test (6MWT) rappresenta un test molto utile e semplice che può essere utilizzato nella pratica clinica, per valutare...
Allenabilità: quali fattori la influenzano?
Spesso, si tende a definire i campioni dello sport, atleti straordinari diversi da una persona comune. Sicuramente, le loro fenomenali abilità sono...
Valutazione posturale: perchè è una pratica obsoleta?
La valutazione posturale in statica è rappresentata da una sorta di fotografia della colonna in quell’istante, dove solitamente si vanno ad identificare...
Capacità coordinative e condizionali
Le capacità coordinative sono qualità motorie molto complesse (psico-motorie), che rappresentano un ruolo essenziale nello sviluppo fisico armonioso e implicitamente nel raggiungimento...