Laureata in Scienze Biologiche all’Università di Milano-Bicocca (110L/ 110)
Laureanda in Biologia applicata alle Scienze della Nutrizione all’Università degli Studi di Milano.
Tirocinante-tesista all’ospedale di Treviglio-Caravaggio (BG) nell’unità operativa di diabetologia, con un progetto sul diabete gestazionale dal punto di vista nutrizionale.
Il Clean and Press è un esercizio multiarticolare che faceva parte della pesistica olimpica fino alle Olimpiadi di Monaco di Baviera del 1972. Attualmente il Clean and Press viene proposto nel CrossFit in una variante eseguita con kettlebell o manubri; viene utilizzato anche il bilanciere, ma con un carico molto più leggero che non porti all’eccessiva iperestensione del tronco. Quest’ultimo, insieme alla palla medica, più che altro può essere utilizzato nei primi approcci all’esercizio, per apprendere la tecnica corretta di esecuzione delle fasi del Clean and Press.
Gli esercizi per il bodybuilding sono fondamentali per aumentare la massa muscolare. Quando una persona decide di incominciare un percorso in palestra,...
La rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio è l'evento traumatico che più colpisce questa articolazione. In particolare è importante puntualizzare quanto sia fondamentale...
I muscoli adduttori sono un gruppo di muscoli presenti nell'interno coscia e partecipano, oltre che al movimento di avvicinamento del femore alla linea mediana,...