Come creare una scheda di allenamento in palestra
Creare una scheda di allenamento in palestra è spesso, per un neofita o per un intermedio particolarmente pigro, un lavoro piuttosto complesso....
La periodizzazione nel Crossfit
Il crossfit è una pratica sportiva insediatasi nella fase della programmazione di molti sport. Essa è divenuta parte indelebile degli sport da combattimento (boxe,...
Metodo Hatfield: serve per l’ipertrofia?
Il metodo Hatfield prende il nome da Fred Hatfield, nato nel 1942 e soprannominato Dr. Squat, che...
Ogni quanto cambiare la scheda in palestra?
Inizialmente partiamo con una premessa. Il termine allenamento, si usa nei settori più disparati, è un processo di esercitazioni che tende, in...
AMRAP: fare più ripetizioni possibili!
L'AMRAP, acronimo inglese di "As many repetitions as possible" è un programma di allenamento ad alta intensità molto utilizzato in alcuni sport, come il crossfit.
Progressione dell’allenamento nel calisthenics
Il calisthenics, noto anche come Street Workout, è un movimento globale che, grazie alle sue caratteristiche uniche, attrae milioni di persone e...
Nuoto e palestra: come praticarli insieme?
Come per la maggior parte degli atleti, anche il nuotatore può trarre molti benefici dall’allenamento con i pesi. Aumentando fattori come la...
Modello di allenamento neuromuscolare
L’allenamento in palestra basato su evidenze scientifiche è sicuramente il punto di riferimento per i Preparatori Fisici della nuova generazione che possono integrare le...
Quante ripetizioni fare in palestra?
Il quante ripetizioni fare in palestra è una classica domanda che l'utente che frequenta la palestra si fa. Andiamo ad analizzare il...
Schede Multifrequenza
Riprendiamo un post sul forum Bodyweb di Leviatano89 che elenca degli ottimi modelli di schede multifrequenza.
Se non conosci la differenza tra Monofrequenza e Multifrequenza leggi il nostro...