Esercizi per le spalle
Le spalle sono formate dal muscolo deltoide, che da loro la caratteristica forma arrotondata. Può essere suddiviso in modo generico in una porzione anteriore, in...
Allenamento Glutei: dalla biomeccanica agli esercizi
Un punto di fisso per le donne che vogliono tonificare il proprio lato 'b', ma non solo. Anche gli uomini orientano parte del loro...
Allenamento dell’ipertrofia
L’allenamento dell’ipertrofia non è un compito semplice in quanto è regolato da numerosi fattori che ne influenzano l’orientamento e inficiano su quello che sarà...
Vacuum Addominale: esercizio per la Pancia Piatta
Il Vacuum Addominale è un esercizio per gli addominali, derivato dallo Yoga, che recluta in particolare il Trasverso dell'Addome e permette di contrastare il...
Forza o Ipertrofia? Gli avambracci di Popeye
La forza può essere definita come la capacità che i componenti intimi della materia muscolare hanno di contrarsi. (Vittori). Mentre l’ipertrofia muscolare è un aumento...
Il Ruolo degli estensori d’anca e di ginocchio nello Sprint
Lo Sprint è per eccellenza la trasmissione fisiologica di uno sforzo massimale dinamico, coprendo una precisa distanza nel minor tempo possibile. Molti ricercatori, hanno...
Periodizzazione dell’allenamento
La principale caratteristica della periodizzazione dell'allenamento e quindi dell'è quella di interpretare i tempi di adattamento biologico di un atleta, per adattare il programma...
L’allenamento per le donne
L'allenamento per le donne in palestra, ed in particolare della forza, è visto in maniera distorta. Le donne, infatti, abituate ai classici fisici muscolosi dei...
Metodo Hatfield: serve per l’ipertrofia?
Il metodo Hatfield prende il nome da Fred Hatfield, nato nel 1942 e soprannominato Dr. Squat, che...
Monofrequenza o multifrequenza?
Monofrequenza o multifrequenza? Uno dei temi più discussi riguardo il mondo della palestra ed in particolare nel bodybuilding...