Per alcuni, mantenere una certa linea, è davvero molto importante: per questo motivo, molte persone sono spesso costrette a seguire diete ferree e poco gratificanti, che prevedono l’eliminazione di tutti i pasti più buoni e gustosi. Questo è uno dei motivi principali per il quale, molto spesso, le diete sembrano non funzionare: seguendo una dieta troppo rigida, che prevede la consumazione di piatti poveri e poco saporiti, spinge il soggetto a prendersi qualche sfizio di troppo, annullando tutti gli sforzi e i sacrifici fatti nell’intero percorso.
Affinchè una dieta funzioni, è importante che le pietanze da realizzare risultino effettivamente gustose, appetibili e gratificanti per il soggetto: per questo motivo, imparare a cucinare piatti dietetici che siano allo stesso tempo buoni e saporiti, magari rivisitando in chiave light le proprie ricette tradizionali preferite, è uno dei requisiti fondamentali per poter seguire una dieta che risulti di successo e che effettivamente porti i risultati promessi.
Indice dell'articolo
Ricette dietetiche: qualche idea per un piatto light e saporito
Per poter realizzare un piatto che risulti allo stesso tempo salutare, dietetico e saporito, è di fondamentale importanza mantenere un certo equilibrio nutrizionale all’interno del piatto, cercando di realizzare una portata unica che contenga tutti i principi nutritivi utili per il nostro organismo: optare per un piatto unico per ogni pasto, è un’ottima idea per rendere la dieta più semplice da seguire ed evitare di esagerare con le porzioni.
Ecco qualche idea semplice e gustosa per poter realizzare un pranzo o una cena dietetica e saporita.
Insalata caprese
Si tratta di un pasto dietetico e leggero, ottimo specialmente per la cena, un momento della giornata dove è meglio non appesantirsi troppo prima di andare a letto: durante la notte, tutte le funzioni corporee calano e l’organismo si occupa del ripristino di tutte le molecole energetiche spese durante la giornata appena trascorsa. Appesantire il corpo con un pasto troppo consistente prima di andare a dormire, significherebbe sovraccaricare eccessivamente l’organismo, rischiando, di conseguenza, di non riuscire a riposarsi in maniera adeguata.
Per realizzare una porzione di insalata caprese occorrono tre semplici ingredienti:
- 150 grammi di mozzarella
- 100 grammi di pomodori grandi
- 1 filo d’olio d’oliva
É possibile condire ulteriormente la propria insalata caprese, aggiungendoci un pizzico di sale, un po’ di basilico oppure una spolverata di origano.
Per quanto riguarda la preparazione, questa risulta davvero molto semplice: basterà infatti tagliare a rondelle la mozzarella e i pomodori e impiattarli in maniera circolare in un piatto piano.
Couscous di pollo e verdure
Si tratta di un piatto dai sapori orientali e speziati, perfetto sia per il pranzo che per la cena e completamente dietetico: il couscous conferirà immediatamente un senso di assoluta sazietà, senza tuttavia causare gonfiore o introdurre carboidrati aggiuntivi, mentre il pollo e le verdure contribuiranno a rendere questo piatto completo e ricco di proteine e vitamine fondamentali per il nostro organismo.
Gli ingredienti utili per la realizzazione di una porzione di couscous di pollo e verdure sono:
- 50 grammi di semola
- 500 ml di brodo
- 1 fettina di petto di pollo
- 1 carota
- 1 zucchina
- 1/3 di peperone
- Olio d’oliva q.b
Per conferire a questo piatto un sapore maggiormente speziato, è possibile aggiungervi un pizzico di paprica o curcuma, oltre ad un pizzico di sale e pepe, senza esagerare.
Per la preparazione, occorrerà lasciare rosolare in padella il petto di pollo tagliato a pezzetti in una padella oleata, insieme alle verdure a rondelle: quindi occorrerà sommergere il tutto con un po’ d’acqua e aggiungervi la semola dopo averla preparata separatamente.
Crocchette di broccoli al forno
Si tratta di una ricetta esclusivamente a base di verdure, perfettamente adatta per la realizzazione di una cena leggera, gustosa e completamente salutare. Questo piatto è semplicissimo da realizzare ed è composto da ingredienti completamente genuini, che ti consentiranno di risparmiare senza dover necessariamente rinunciare al gusto.
Gli ingredienti necessari per la realizzazione delle crocchette di broccoli sono:
- 1 cespo di broccoli
- 1 uovo
- 1 cipolla
- 20 grammi di parmigiano
- 20 grammi di pan grattato
É inoltre possibile aggiungere sale e pepe a proprio piacimento per rendere il tutto più gustoso e saporito.
Per preparare queste buonissime crocchette basterà lessare i broccoli, schiacciarli con un cucchiaio fino a renderli quasi cremosi e aggiungere un uovo al tutto. Dopodichè basterà mischiare il tutto e creare delle crocchette di forma circolare: quindi passare le crocchette all’interno di parmigiano e pan grattato e infornarle a 180° per circa 20 minuti.
Salmone al cartoccio
Il pesce è molto importante ed è un alimento che non può assolutamente mancare all’interno di una dieta ben equilibrata: esso infatti è ricco di Omega 3 e possiede benefici davvero straordinari per il nostro corpo. La carne di salmone è magra e assolutamente dietetica, perfetta per chiunque ami il sapore del mare ma voglia prestare attenzione alla linea.
Per realizzare il salmone al cartoccio occorrono:
- 1 fetta di filetto di salmone
- 1/2 spicchio d’aglio
- 5 capperi
- sale q.b
- pepe q.b
- olio d’oliva q.b
Questo pasto ha numerosissime varianti, che prevedono l’impiego di ingredienti come le verdure: è possibile aggiungere tutti gli ingredienti necessari che si adattino ai propri gusti.
Per quanto riguarda la cottura, è davvero molto semplice: sarà infatti necessario adagiare il salmone all’interno del cartoccio, condirlo in maniera omogenea e richiudere il cartoccio facendo attenzione che risulti ben siggillato. Quindi, infornare a 180° per circa 20 minuti.
Parmigiana light
La parmigiana è uno dei piatti più gustosi della cucina meridionale, in grado di mettere in difficoltà la maggior parte di coloro che hanno deciso di intraprendere un nuovo regime alimentare: tuttavia, è possibile realizzare una ricetta light che ricordi il più possibile quello della parmigiana tradizionale, adatta principalmente per il pranzo.
Gli ingredienti che occorrono per realizzare questo piatto sono:
- 1 melanzana piccola
- 3 pomodori rossi grandi
- basilico q.b
- parmigiano q.b
La preparazione di questa ricetta è semplicissima: è necessario infatti cuocere le melanzane e realizzare degli strati formati da una rondella di melanzana e una di pomodoro, divise da un velo di parmigiano reggiano. Una volta impilate, basterà cuocere in forno le piccole parmigiane, il tempo necessario per far cuocere il formaggio.
Zucchine ripiene di tofu
Questa ricetta è completamente vegana e adatta per una cena salutare e completamente dietetica: il tofu è un ingrediente molto controverso, in grado di spaccare perfettamente a metà i gusti dei consumatori. In alternativa a questo ingrediente è possibile farcire le zucchine con la quinoa.
Gli ingredienti necessari per la preparazione di questo piatto sono:
- 1 zucchina
- Tofu
- 1 pomodoro grande
- pan grattato q.b
- capperi q.b
- olive verdi q.b
- origano e sale q.b
Per preparare le zucchine ripiene di tofu, basterà mescolare la parte interna delle zucchine con il tofu, condendolo adeguatamente con gli altri ingredienti. Infine bisognerà riposizionarlo sulle zucchine, aggiungerci una spolverata di pan grattato e infornare a 200° per circa 15 minuti.